fbpx

Se compro casa da 200mila euro quanto pago di tasse, costi notaio e altre spese

Tasse e costi notaio per comprare casa. La cifra può essere davvero molto alta, più di quanto ci si aspetti probabilmente se si deve comprare una casa da 200mila euro tra tasse, rogito, notai, banche e tutte le altre spese.

Tasse e costi notaio per comprare casa

Vendi e affitta in sicurezza a Lecce e provincia con immobiliareguida.it


Se compro una casa da 200mila euro quanto pago di tasse, costi notaio e tutte le altre spese?

Comprare una casa da 200mila euro può arrivare a prevedere un costo complessivo anche di 30mila euro tra spese bancarie, spese notarili, tasse e agenzia immobiliare, se la rendita catastale è alta. Il costo si può abbassare di qualche migliaia di euro, se la rendita catastale della casa è più bassa.

Se compro una casa da 200mila euro quanto pago di tasse, costi notaio e tutte le altre spese? 

Spese per le pratiche in banca, tasse, imposte, spese notarili e provvigione per agenzia immobiliare: sono diversi, e tanti, i costi che bisogna sostenere quando si decide di comprare casa ed è bene sapere che più alto è il valore della casa più alte sono spese e costi del notaio che si devono pagare. Vediamo quali sono tutte le spese da sostenere quando si compra una casa dal costo di 200mila euro. 

  • Tasse casa quali sono da pagare per acquisto
  • Spese agenzia immobiliare per acquisto casa
  • Quali sono i costi per notaio per comprare casa 

Tasse casa quali sono da pagare per acquisto

L’acquisto di una casa è sempre soggetto al pagamento di una serie di tasse che possono arrivare ad avere un gran peso sullo stesso acquisto. Meglio va a che compra una prima casa.

Chi acquista, infatti, una prima casa, al momento dell’acquisto può beneficiare del cosiddetto bonus prima casa, che permette di godere di considerevoli risparmi sulle tasse per il rogito. In tal caso, infatti, chi compra casa da privato paga:

  • l’imposta di registro al 2% invece che al 9% con un minimo di 1.000 euro; 
  • 50 euro di imposta ipotecaria;
  • 50 euro di imposta catastale.

Chi, invece, compra casa da costruttore o altra azienda soggetta ad Iva paga: 

  • l’Iva del 4% invece che al 10%, al 10% su seconda casa o al 22% per casa di lusso;
  • 200 euro fisse per imposta di registro, imposta ipotecaria, imposta catastale.

Spese agenzia immobiliare per acquisto casa

Chi compra casa, tra le spese da mettere in conto, deve considerare anche quelle eventualmente richieste per l’agenzia immobiliare, se facente parte della compravendita. Spesso, infatti, chi vuole vendere o comprare casa si affida ad agenzie immobiliari che per il lavoro di mediazione prevedono una provvigione, sul prezzo di vendita, che è generalmente del 3%.

Quali sono i costi per notaio per comprare casa 

Tasto dolente per l’acquisto di una casa è quello che riguarda i costi richiesti per le spese notarili. I costi per un notaio quando si decide di comprare casa si dipendono dal prezzo di vendita della casa e dal relativo onorario stabilito.

Per esempio, per una casa da 200mila euro, l’onorario notarile è compreso tra lo 0,75% e l’1,10% e quindi una parcella media di 1.700 euro circa, prezzo che può essere soggetto a oscillazioni da parte del professionista.

Casa da 200mila euro quali sono i costi tra notaio, tasse e altre spese

Fatto un quadro di spese e costi in generale richiesti quando si decide di comprare casa, facciamo un esempio concreto di quanto si può arrivare a pagare. Prendiamo il caso di acquisto di una casa da 200mila euro, con rendita catastale di mille euro 1.000 euro e mutuo da 140 mila euro, cioè all’80% del prezzo di acquisto dell’immobile, bisogna considerare:

  • Iva al 4% per acquisto prima casa da costruttore;
  • 3% all’agenzia immobiliare= 6mila euro;
  • spese bancarie, che sono spese di istruttoria e apertura pratica, perizia, tasse, spese di incasso rata mensile= circa 18mila euro;
  • spese notarili, tra onorario del professionista e rimborsi vari e imposta di registro calcolata sulla base della rendita catastale e imposte= circa 7mila euro;

Dunque, chi decide di comprare una casa da 200mila euro deve considerare costi totali per spese, tasse e notaio di circa 30mila euro complessivamente, ma con una rendita catastale inferiore ai mille euro come riportato nell’esempio, ci costi possono abbassarsi di qualche migliaia di euro. 


0 commenti

Commenta

%d